"Brutti ma Buoni" da 15 anni raccogliamo per donare
- Il Pubblichiere Pubblica Sasso Marconi

- 2 nov 2024
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 3 giorni fa

Brutti ma Buoni: da 15 anni di lavoro
Sono passati 15 anni, da quando nel 2009, durante una Consulta comunale del Sociale, il giovane Assessore di allora, Massimo Masetti, lanciò la proposta di promuovere anche a Sasso Marconi un’attività per contrastare lo spreco alimentare. In quegli anni il Prof. Andrea Segrè dell’Università di Bologna aveva lanciato l’attività di Last Minut Market. Il progetto venne presentato in diverse occasioni anche a Sasso Marconi. Da questi incontri nacque l’interesse di due associazioni di volontariato: il CSI con Daniela Ballarin e l’AIDO con Oriana Zini. L’attività che ne seguì prese il nome che conserva ancor oggi, Brutti ma Buoni – e dopo essere stata inizialmente ospitata nei locali della Pubblica Assistenza, ha oggi una sede propria di Via dell’Orologio 4, Sasso Marconi.

Il progetto Brutti ma Buoni prevede il recupero di prodotti di qualità, sia alimentari che non, prossimi alla scadenza o non vendibili perché magari con la confezione danneggiata o “brutta”, ma comunque sempre “buona”. Tutti i venerdì le volontarie e i volontari, provvedono a confezionare quanto raccolto, per poi distribuirlo alle famiglie indicate dai Servizi Sociali del Comune. Questo è possibile attraverso la collaborazione di una bella rete di sostenitori locali: il Comune di Sasso di Marconi, diversi esercizi commerciali e negozi del paese, le scuole primarie Capoluogo e Villa Marini, Coop Alleanza 3.0, le Missionarie dell’Immacolata Padre Kolbe di Borgonuovo, Villa Pallavicini. Diversi cittadini poi, collaborano saltuariamente, mettendo a disposizione il proprio tempo e le rispettive competenze per le varie raccolte, feste, partecipazioni a bandi pubblici e iniziative locali, come per esempio la Tartufesta e le attività solidali della Pubblica Assistenza.
Per effettuare queste attività il progetto dei Brutti ma Buoni è sostenuto dall’associazione di volontariato Emiliani ODV per la rappresentanza legale, organizzativa e assicurativa. Inoltre è attiva una significativa rete di collaborazioni con l’Emporio Solidale di Casalecchio di Reno, con il Centro per le Vittime e con le attività solidali della Pubblica Assistenza Sasso Marconi. Durante l’estate alcuni ragazzi e ragazze del campus organizzato dalla Pubblica, hanno prestato attività di volontariato nella sede di via Dell’Orologio, così come è attiva la collaborazione con gli ospiti del Centro Accoglienza La Rupe.

Il 20 ottobre 2024 scorso Brutti ma Buoni, in un bel pomeriggio alla Sala Cometa del Centro sociale “Casa dei Campi”, ha festeggiato i 15 anni di attività. Un’occasione per ricordare tutte le persone che hanno partecipato a questa gara di solidarietà e di impegno volontario. Sono state consegnate pergamene di ringraziamento ai tanti che collaborano al progetto. Bello è stato toccare con mano quanto lo slogan del gruppo “raccogliamo per donare” è stato accolto e messo a frutto. Così da farci dire: abbiamo molto raccolto perché molto abbiamo donato!
Daniela Ballarin e Remo Quadalti

Link di interesse
facebook gruppo Brutti ma Buoni: https://www.facebook.com/groups/1052531821433741


