top of page
Tutti gli articoli
Il Pubblichiere


Una Pubblica che cambia: perché il digitale è anche una scelta umana
Dopo quasi quarant’anni di pubblicazioni cartacee, Il Pubblichiere debutta online. Una scelta che sembra tecnica, ma che in realtà ci ha costretto a porci domande profonde: è giusto investire tempo e risorse nella comunicazione, quando ci sono ambulanze da riparare e turni da coprire? In questo articolo, la Commissione Comunicazione racconta perché comunicare non è un lusso, ma un atto vitale per la nostra associazione e per la comunità. Un invito a riflettere, insieme

Il Pubblichiere Pubblica Sasso Marconi
13 ottTempo di lettura: 4 min


Cade un ultraleggero, un gruppo di escursionisti si perde nei boschi…Ma è una Esercitazione ! ! ! "Pian di Venola 2025"
Un ultraleggero che cade, escursionisti dispersi, un campo di emergenza allestito sulle rive del Reno. Ma non era un’emergenza vera: dal 13 al 15 giugno la Pubblica Assistenza di Sasso Marconi ha preso parte all’esercitazione annuale di Protezione Civile, trasformata poi in un vero banco di prova durante la Marcia per Gaza. Tre giorni intensi di addestramento, soccorso e collaborazione tra associazioni per il bene della comunità.

Francesco Manieri
9 ottTempo di lettura: 2 min


Nuovo numero 112. Un solo numero da ricordare: come cambia il numero da chiamare in caso di emergenza
Scopri come funziona il Numero Unico Europeo 112, cosa cambia rispetto al 118 e quali vantaggi porta ai cittadini. Una guida semplice e completa per affrontare ogni emergenza nel modo giusto.

Susana Alejandra Tapia Escobar
9 ottTempo di lettura: 2 min


Ho bisogno di un'ambulanza subito! Il flusso che salva vite. Numero Unico Europeo 112 N.U.E.
Capita spesso che cittadini ci chiamino direttamente per un'emergenza, perché qualcuno sta male o si presentino in sede per essere soccorsi. Ma la via più sicura ed efficiente è sempre chiamare il 112, il Numero Unico Europeo (NUE) per le emergenze. Questo articolo spiega come funziona il flusso, cosa fare e cosa non fare.

Susana Alejandra Tapia Escobar
9 ottTempo di lettura: 3 min
bottom of page