top of page

Il tempo, bene prezioso! Un'Ora con Vito

  • Immagine del redattore: Il Pubblichiere Pubblica Sasso Marconi
    Il Pubblichiere Pubblica Sasso Marconi
  • 14 nov
  • Tempo di lettura: 3 min

Aggiornamento: 20 nov

Locandina Il tempo bene prezioso, Un'ora con Vito Bicocchi

Una serata per ridere, riflettere e sostenere i Viaggi della Memoria

Il tempo è una cosa curiosa: tutti pensiamo di tenerlo sotto controllo, ma di solito è lui che detta il ritmo. Ci sono giornate che volano, altre che non passano mai, e poi ci sono momenti che scegliamo di dedicare agli altri.


È proprio da questa scelta che nasce “Il Tempo, bene prezioso – Un’ora con Vito”, una serata che mette insieme risate, piccole verità quotidiane e quella leggerezza che, quando arriva, fa più bene di quanto immaginiamo.


La Pubblica Assistenza Sasso Marconi, con Radio Transatlantico e il patrocinio del Comune, porta sul palco un’ora pensata per stare insieme senza formalità, con il gusto di chi cerca un motivo per ridere — e magari anche uno per pensare, ma senza farsene accorgere troppo.


Un palco dove l’ironia apre le porte


A condurre la serata ci sarà Fabio Zecchini, perfetto nel ruolo di traghettatore: qualche domanda ben piazzata, due battute che sciolgono il ghiaccio e quei dialoghi che sembrano quasi nati nel foyer, non scritti a tavolino. Accanto a lui saliranno sul palco alcuni personaggi rappresentativi della comunità, gente che il volontariato lo vive e lo conosce. Non per raccontare storie, non per fare discorsi, ma per condividere quel tipo di ironia che fa pensare: la più semplice, la più vera, quella che arriva senza sforzo e scalda sempre un po’ il cuore.


E poi c’è Vito (Stefano Bicocchi). Con lui non serve presentazione: la sua comicità nasce dalle cose che viviamo tutti, dai gesti piccoli, dalle situazioni in cui ci riconosciamo, volenti o nolenti. È un modo di raccontare che fa sorridere e, mentre sorridi, ti viene quasi voglia di riguardarti da fuori.


A chiudere la serata, la musica di Salvo Giordano della Associazione Radio Transatlantico: un saluto in note, pensato per lasciare la sala con un po’ di calma addosso.


Una serata che sostiene un progetto importante

L’ingresso è gratuito, con offerta libera consapevole. Il ricavato andrà ai Viaggi della Memoria, il percorso che porta gli studenti di Sasso Marconi nei luoghi simbolo della storia del Novecento.

Un progetto che richiede impegno, certo, ma soprattutto una scelta: quella di credere che conoscere la storia non sia un esercizio del passato, ma un atto di responsabilità verso il futuro.


Un grazie che nasce dal concreto

Un ringraziamento speciale va all’Associazione Radio Transatlantico, che porta sul palco la musica di Salvo Giordano, e a CONAD Sasso Marconi, che al termine dell’evento ci regala un momento conviviale con il rinfresco finale.

Gesti semplici, che raccontano bene lo spirito dell’iniziativa: ognuno mette in gioco ciò che può.


Un modo per ritrovarsi

Ridere insieme, ascoltare, sentirsi parte: l’incontro porta con sé tutto questo.

Perché il tempo, quando lo condividiamo, cambia forma.

Diventa cura, presenza, comunità.

“Il tempo, bene prezioso, io lo dono.”

Organizzato da:


A sostegno di:


Con il patrocinio di:




📌 Dettagli dell'evento

📅 Quando: mercoledì 10 dicembre 2025

⏰ Ora: 20:45 - 23-30 indicativamente

📍 Dove: Teatro Comunale di Sasso Marconi

🎟️ Ingresso: gratuito con offerta libera consapevole

🎯 Destinazione fondi: Viaggi della Memoria – progetto formativo per gli studenti di Sasso Marconi

🎤 In scena:• Vito (Stefano Bicocchi)• Fabio Zecchini• Personaggi rappresentativi della comunità• Salvo Giordano dalla Associazione Radio Transatlantico. Rinfresco finale offerto da Conad Sasso Marconi

🪑 Posti limitati – è richiesta la prenotazione su Eventbrite




Il tempo, bene prezioso

bottom of page